ATTENZIONE – SI PRECISA CHE PER REFUSO SULLA CIRCOLARE (MA NON SULLE TABELLE CHE RISULTANO INVECE CORRETTE) ABBIAMO INDICATO NELLA GUIDA PUNTEGGIO DI RIFERIMENTO ERRATO PER LA CONTINUITA’ – SEGUE INDICAZIONE CORRETTA*:
servizio di ruolo prestato nella scuola di attuale titolarità senza soluzione di continuità (fin dal primo anno escluso l’a.s. in corso) così valutato:
- Per i primi 3 anni: (punti 4 x ciascun anno)
- Per il quarto e quinto anno (punti 5 x ciascun anno)
- Oltre il quinto anno (punti 6 x ciascun anno)
Se il servizio è prestato in una scuola o istituto situato in PICCOLA ISOLA il punteggio è raddoppiato.
Â
CDS_266_Graduatorie_interne_per_individuazione_soprannumerari-2
Dichiarazione personale cumulativa ATA
Dichiarazione personale cumulativa ATA
Dichiarazione personale cumulativa DOCENTE
Dichiarazione personale cumulativa DOCENTE
MODELLO SCUOLA – I GRADO – COMUNE 2025
MODELLO SCUOLA – I GRADO – SOSTEGNO 2025
MODELLO SCUOLA – INFANZIA- COMUNE 2025
MODELLO SCUOLA – INFANZIA- SOSTEGNO 2025
MODELLO SCUOLA – PRIMARIA – COMUNE 2025
MODELLO SCUOLA – PRIMARIA – SOSTEGNO 2025
Note compilazione Scheda DOCENTI
SCHEDA-INDIVIDUAZIONE-ATA-SOPRANNUMERARI_A.S.-2025-2026
*fonte: orizzonte scuola pubblicato il 4/3Â https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-interne-istituto-docenti-continuita-di-servizio-4-punti-primi-tre-anni-5-quarto-e-quinto-6-dal-sesto-novita/
Per la valutazione della continuità di servizio si deve leggere la nota 5bis alla Tabella A, come indicato nel punto C – sezione A1 – della medesima Tabella A:
(N.B.: per i trasferimenti d’ufficio si veda la nota (5 bis) anche relativamente al punto C0)
Così leggiamo nella nota 5bis: (VEDI LINK)
Dunque, stando alla nota 5bis, la continuità nella scuola si valuta, già dal primo anno di servizio maturato (tenuto conto che l’anno in corso non si valuta), 5 punti ogni anno entro il quinquennio e 6 punti ogni anno dal sesto in poi. In tal modo, però, si sarebbe creata una disparità con la valutazione della continuità nella mobilità volontaria (trasferimenti e passaggi), valutata dopo un triennio nella maniera seguente: 12 punti per il triennio, quindi 4 punti ogni anno per i primi tre anni; 5 punti ogni anno entro il quinquennio (ossia 5 punti il quarto anno e 5 punti il sesto); 6 punti ogni anno dal sesto in poi.
OM
Il tutto è stata appianato e chiarito nell’OM n. 36/2025 (anche a seguito dell’incontro MIM – OOSS del 27 febbraio u.s.), nel cui art. 3/21 leggiamo :
Ai fini della formazione della graduatoria per l’individuazione del soprannumerario ed ai fini del trasferimento d’ufficio:
– l’attribuzione del punteggio di continuità didattica di cui all’allegato 2, tabella A1), lettera C), del CCNI 2025 prescinde dalla maturazione del triennio;
– entro il triennio, la continuità didattica viene valutata, come nella mobilità a domanda, punti 4 per ogni anno di servizio di ruolo nella scuola di attuale titolarità o di incarico triennale prestato senza soluzione di continuità .
Dunque, anche nelle graduatorie interne di istituto, ove si prescinde dalla maturazione del triennio, i primi tre anni di continuità sono valutati 4 punti ogni anno e poi come previsto nella nota 5bis. Quindi:
4 punti il primo anno di servizio
4 punti il secondo anno di servizio
4 punti il terzo anno di servizio
5 punti il quarto anno di servizio
5 punti il quinto anno di servizio
Dal sesto anno in poi 6 punti per ciascun anno di servizio.
Nazario Malandrino
Dirigente Scolastico