Obiettivi
Contenuti
 Cari studenti, docenti e famiglie, Egregio Sindaco
ieri abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a una giornata speciale, la Giornata Ecologica a Valle dell’Inferno, che ha visto i nostri ragazzi impegnarsi in un’azione concreta per la cura del nostro ambiente. Un’iniziativa che non solo ha rafforzato il legame con la natura, ma ha anche messo in luce l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta in maniera responsabile e consapevole.
La Giovane attivista Greta Thunberg ha più volte sottolineato come il cambiamento climatico sia una delle sfide più urgenti e drammatiche del nostro tempo, un pericolo che rischia di essere messo in secondo piano dalle guerre e dalle corse agli armamenti. È necessario comprendere che mentre le risorse vengono indirizzate verso conflitti che distruggono vite e patrimoni, il nostro pianeta sta soffrendo e il rischio di un collasso ecologico imminente cresce ogni giorno.
In questo scenario, l’impegno concreto e il coinvolgimento attivo di ognuno di noi sono fondamentali per invertire la rotta. I nostri ragazzi, con la loro partecipazione a questa giornata ecologica, ci hanno dimostrato che anche le azioni più semplici, come raccogliere rifiuti o piantare alberi, possono avere un impatto positivo. Ogni piccolo gesto può essere un seme di speranza per il futuro.
Incitiamo tutti a continuare su questa strada, a non fermarsi davanti alla difficoltà e a ricordare che siamo i custodi di un mondo che dobbiamo proteggere per le generazioni future. L’educazione ecologica non è solo un tema da trattare in aula, ma una chiamata all’azione che si concretizza in ogni gesto, ogni decisione, ogni comportamento.
Insieme, possiamo fare la differenza.
Con impegno e passione,
Prof. Nazario Malandrino
Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo Sant’Elia Fiumerapido